Un percorso formativo post-diploma e altamente specializzante della durata di uno o due anni. Una preziosa alternativa alla formazione universitaria, con un traguardo ben preciso: formare tecnici superiori con elevate competenze tecniche e tecnologiche, che entreranno immediatamente nel mondo del lavoro.
Percorso ITS
Quello del Legno Arredo Made in Italy è un settore aperto al mondo. Per questo, le aziende italiane sono sempre alla ricerca di figure professionali con una missione ben precisa: aiutarle a spalancare i propri orizzonti e a conquistare i mercati internazionali. Professionisti in grado di guidare il processo di internazionalizzazione, utilizzando le logiche di marketing, le piattaforme digital e i canali social per promuovere i prodotti all’Estero. Se sei appassionato di design, ami la comunicazione digitale e ti senti cittadino del mondo, quella persona potresti essere tu.
Durata: 2 anni. 1800 ore di cui almeno il 30% di tirocinio formativo anche all’Estero
Opportunità: lavorare con mercati internazionale ed emergenti, promuovendo i prodotti del Made in Italy attraverso piattaforme digitali evolute
Un percorso, due edizioni
L’Era digitale e l’Industria 4.0 hanno lanciato una sfida alle aziende del settore del Legno Arredo: evolvere i prodotti e i processi in un’ottica di digitalizzazione. Ampliare le competenze tecnologiche, migliorare l’efficienza e il controllo dei processi aziendali, dar vita a prodotti di design smart ed ecosostenibili, con un basso impatto ambientale in ogni fase della loro vita. La Artwood Academy ha risposto alla sfida con un corso pensato per gli amanti del design, appassionati di tecnologia 4.0 e attenti al tema della sostenibilità.
Durata: Due anni. 2.000 ore di cui almeno il 30% di tirocinio formativo anche all’Estero. V livello EQF
Opportunità: Traghettare le aziende, gli studi di design e di architettura in un’evoluzione digitale e sostenibile, usando strumenti tecnologici all’avanguardia per dar vita a soluzioni innovative.
Percorso IFTS
Alla Artwood Academy, artigianalità e innovazione vanno di pari passo e questo corso ne è la prova. Attraverso un percorso altamente specializzante, verranno formati dei professionisti capaci di progettare e realizzare prototipi, coniugando la lavorazione artigianale e l’innovazione tecnologica introdotta dall’Industria 4.0.
Durata: 1 anno. 1.000 ore di cui almeno il 30% di tirocinio formativo
Opportunità: Contribuire a rendere la produzione del settore Legno Arredo più veloce, mantenendo alto il valore artigianale dei prodotti.