La Brianza torna protagonista della formazione professionale d’eccellenza con la prima competizione WorldSkills CabinetMaker in Lombardia, svoltasi presso Artwood Academy il 25 e 26 novembre 2025. Due giornate intense e coinvolgenti che hanno visto 10 giovani talenti del legno sfidarsi secondo gli standard internazionali di WorldSkills, con un entusiasmo condiviso da studenti, docenti, aziende, istituzioni e pubblico.
Organizzata con il patrocinio di FederlegnoArredo, Regione Lombardia e il Comune di Lentate sul Seveso, la manifestazione ha confermato ancora una volta il ruolo centrale di Artwood Academy nella promozione delle professioni del legno e del design Made in Italy.
Non solo una gara, ma un’esperienza formativa vera e propria. I partecipanti – provenienti da istituti professionali di Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Trentino – hanno affrontato prove complesse che hanno richiesto precisione tecnica, capacità di pianificazione e autonomia operativa.
Molte le figure istituzionali e imprenditoriali presenti.
Angelo Candiani, vicepresidente di Artwood Academy, ha ricordato che “il vero ideale non è lavorare senza fatica, ma faticare per un ideale”. Ha anche portato i saluti del presidente della Fondazione Giovanni Anzani.
Lisa Martini e Francesca Pierro della Camera di Commercio di Bolzano, ente detentore del marchio WorldSkills in Italia, hanno elogiato la qualità dell’organizzazione, auspicando che Artwood Academy diventi il punto di riferimento nazionale per la competizione.
Marco Bellasio, presidente del settore Legno Arredo di Confartigianato Imprese Como, ha ribadito il sostegno dell’associazione all’iniziativa.
Carlo Briccola, presidente del comitato giovani di Confindustria Moda, ha sottolineato come la competizione sia un’occasione per migliorare sé stessi e imparare a conoscere e stimare gli altri. La sua azienda di famiglia, Bric’s, noto brand italiano di borse e articoli da viaggio, ha offerto i premi ai vincitori.
Parallelamente alla competizione, la scuola ha proposto un programma di attività interattive ispirate al format Try-a-Skill, parte integrante del mondo WorldSkills. Gli studenti delle scuole in visita hanno potuto vivere un’esperienza immersiva tra dimostrazioni pratiche e laboratori.
Le attività hanno incluso:
Una vera e propria full immersion nei mestieri tecnici e artigianali, pensata per stimolare nuove passioni e far emergere attitudini ancora inesplorate.
Il Direttore di Artwood Academy, Luigi Mettica, ha espresso grande soddisfazione per l’impegno e la serietà dei partecipanti e dei loro coach, sottolineando l’importanza della formazione esperienziale. Ha inoltre annunciato l’intenzione di rendere l’evento un appuntamento fisso, allargando la partecipazione e rafforzando il legame con il territorio e le aziende del settore legno-arredo.
Nel cuore del Distretto del Legno Arredo della Brianza, Artwood Academy offre una proposta formativa unica in Italia:
Una scuola dove il sapere si trasforma in saper fare e dove la formazione diventa opportunità concreta di inserimento nel mondo del lavoro.
La prima edizione WorldSkills CabinetMaker in Lombardia non è solo un evento riuscito, ma un segnale forte e chiaro: la formazione tecnica, artigianale e professionale è più viva che mai. Grazie ad Artwood Academy, il legno torna protagonista nelle mani dei giovani e nel cuore del futuro produttivo del Paese.
Scarica il comunicato stampa >
Scopri di più sui corsi di Artwood Academy e prenota un open day sul sito ufficiale:
www.artwoodacademy.it
Clicca sui documenti per scaricarli: