Design del legno e
falegnameria contemporanea
8 Aprile 2025

Artwood Academy, Politecnico e Assolombarda insieme

I giovani talenti del legno protagonisti a Milano

  • Un evento che unisce formazione, impresa e sostenibilità

     

    Il cuore del design sostenibile batterà forte a Milano, il 10 aprile 2025, nella prestigiosa sede di Assolombarda, in Sala Falck, con l’evento “La voce dei futuri professionisti del legno”.

     

    Un talk speciale che mette al centro i giovani talenti formati nei percorsi di eccellenza di Artwood Academy e della Scuola del Design del Politecnico di Milano, due realtà simbolo della formazione professionale d’eccellenza in Italia.

Scuola, università e impresa

  • L’evento, promosso dal Gruppo Design e Arredo di Assolombarda, rappresenta un esempio concreto di sinergia tra mondo accademico, alta formazione tecnica e imprese. A dare il via ai lavori saranno Luciano Caspani, Presidente del Gruppo Design e Arredo di Assolombarda, e Luigi Mettica, Direttore Generale della Fondazione ITS Rosario Messina – Artwood Academy.

     

    Giovani protagonisti del cambiamento

     

    Durante il talk, spazio alla voce autentica e innovativa degli studenti:

    • quelli del corso “Design Sostenibile e Industrializzazione nel Legno” di Artwood Academy, scuola professionale d’eccellenza nel cuore della Brianza,
    • e quelli del percorso “Wood Design” del Politecnico di Milano, ateneo tra i più prestigiosi d’Europa.

     

    Attraverso i loro progetti, riflessioni e presentazioni, si esploreranno i temi chiave del design sostenibile, della tecnologia applicata al legno e dell’evoluzione dei linguaggi progettuali nel settore arredo.

La formazione come leva per l’innovazione

  • Il talk è parte integrante di un più ampio progetto che mette in dialogo studenti, formatori e aziende. L’obiettivo? Preparare professionisti del legno sempre più pronti a rispondere alle sfide del mercato globale, attenti all’ambiente e capaci di coniugare tradizione artigiana e innovazione digitale.

     

    La collaborazione con le aziende del Gruppo Design e Arredo, coinvolte attivamente nel progetto, è un elemento chiave per garantire una formazione professionalizzante realmente efficace e allineata alle richieste del settore.

     

    Il design sostenibile come filo conduttore

     

    Il tema centrale dell’incontro sarà il design sostenibile, non solo come approccio progettuale ma come visione culturale e sociale. L’uso consapevole delle risorse, l’adozione di processi produttivi a basso impatto, l’economia circolare e la valorizzazione del legno come materiale naturale, rinnovabile e durevole saranno i punti cardine delle presentazioni.

Una scuola che forma il futuro del legno

  • Situata a Lentate sul Seveso, nel cuore pulsante del distretto del mobile della Brianza, Artwood Academy si conferma un punto di riferimento per la formazione tecnica e professionale nel settore legno-arredo. I suoi corsi triennali, i percorsi post-diploma ITS e IFTS e i programmi di aggiornamento per aziende e professionisti sono pensati per costruire un ponte diretto tra scuola e impresa.

     

    Un evento che guarda avanti

     

    A moderare il talk sarà Giulia Guerra, Direttore Responsabile di Matrix4Design, testata di riferimento per l’innovazione nel mondo del design e dell’architettura. L’evento si concluderà con un momento conviviale, un aperitivo di networking che favorirà l’incontro tra studenti, docenti, imprese e professionisti del settore.

     

    Un nuovo modo di fare scuola e impresa

     

    L’appuntamento del 10 aprile 2025 rappresenta molto più di un evento: è il simbolo di un nuovo modello educativo, dove la formazione professionale si integra perfettamente con l’università e con il mondo del lavoro. Dove il legno non è solo un materiale, ma un linguaggio progettuale contemporaneo, pronto a raccontare il futuro del Made in Italy.

     

    Artwood Academy, il Politecnico di Milano e Assolombarda uniscono le forze per dare voce ai futuri professionisti del legno, protagonisti di un settore in continua evoluzione. E lo fanno con passione, visione e un forte radicamento nel territorio.

     

    Scarica il volantino >>

Altre news

4 Aprile 2025
Artwood e Milano Design Week 2025

Scopri tutti gli appuntamenti di Artwood Academy alla Design Week 2025: esposizioni, incontri e protagonismo dei giovani designer del legno.

27 Marzo 2025
Salone del Mobile 2025

Dal 8 al 13 aprile 2025, torna a Milano uno degli eventi più attesi e influenti del panorama internazionale del design: il Salone del Mobile Milano.

20 Marzo 2025
Economia Circolare e Legno-Arredo: il Progetto CirCLER

L'industria del legno-arredo è uno dei settori più rilevanti del Made in Italy e rappresenta un pilastro dell'economia nazionale.

14 Marzo 2025
L'esperienza formativa Artwood

In Brianza, zona simbolo dell’eccellenza italiana nel settore del legno-arredo, Artwood Academy si distingue per la sua formazione pratica e altamente specializzata.

14 Novembre 2024
Brianza e legno: un patrimonio di conoscenza e creatività

La Brianza è universalmente riconosciuta come un polo d’eccellenza nella lavorazione del legno, in cui si uniscono tradizione, competenze artigianali e innovazione.