Dal 7 al 13 aprile 2025, Artwood Academy sarà protagonista alla Milano Design Week, l’appuntamento internazionale più atteso dell’anno per il mondo del design.
In occasione del Salone del Mobile e degli eventi collaterali in città, Artwood porterà il proprio contributo attraverso un calendario ricco di incontri, workshop, talk ed esposizioni, pensati per valorizzare il lavoro degli studenti e accendere i riflettori sulla formazione legata al legno, all’arredo e al design.
Un’occasione unica per mostrare al pubblico e agli addetti ai lavori il talento delle nuove generazioni e la qualità di un percorso formativo sempre più legato all’innovazione e alla cultura del progetto.
Data: 7/4 – 13/4
Luogo: via Madonnina 10
In collaborazione con: Accademia di Belle Arti di Brera
Descrizione
Dal 7 al 13 aprile 2025, presso lo showroom Bulthaup (Via Madonnina 10, Milano), l’Accademia di Belle Arti di Brera – Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate – presenta “TOOLS da Bulthaup, laboratori collettivi”: una raccolta delle esperienze espositive passate dell’Accademia al Salone del Mobile.
La mostra è curata dagli studenti dei corsi di Progettazione Artistica per l’Impresa (triennio) e di Product Design (biennio), sotto la guida delle docenti Elisabetta Gonzo e Donata Paruccini.
Artwood Academy ha contribuito alla realizzazione dei prototipi e dell’allestimento.
Data: 8/4 – 13/4
Luogo: Salone Satellite, Rho
In collaborazione con: –
Descrizione
All’interno del SaloneSatellite (Pad. 7 – A20), Artwood Academy espone due oggetti progettati attorno al tema dell’edizione 2025: “NUOVO ARTIGIANATO: UN MONDO NUOVO / NEW CRAFTSMANSHIP: A NEW WORLD”.
Oltre ai prodotti in mostra, due monitor mostreranno in tempo reale l’intero processo di realizzazione. Alcuni dei nostri maestri artigiani saranno presenti allo stand per eseguire lavorazioni artigianali dal vivo.
Data: 8/4
Luogo: Palazzo Giureconsulti
In collaborazione con: Consolato olandese a Milano
Descrizione
Progetti espositivi realizzati in collaborazione con il Politecnico di Milano e con la sartoria teatrale KlemAnn.
Lo stand si propone di raccontare, attraverso gli oggetti e i materiali, il rapporto profondo tra artigianato e tecnologia.
Data: 8/4 – 13/4
Luogo: Salone del Mobile, Rho
In collaborazione con: Tabu
Descrizione (riscritta):
Presso lo stand di TABU SpA (Pad. 18 – B15) è presentato un prototipo di parquet progettato dallo Studio Sostanza di Torino (Valeria Francescato e Alessia Pagotto) e realizzato da Artwood Academy.
Il pavimento è parte di un’installazione dedicata ai vincitori del concorso Tabu Design.
Data: 9/4
Luogo: Artwoodacademy – Lentate
In collaborazione con: olandesi con degli studenti
Descrizione
Visita ufficiale degli studenti del dipartimento di design dell’Alfa College di Groeningen presso la sede di Artwood Academy, con attività di confronto e scambio progettuale.
Data: 10/4
Luogo: Artwoodacademy – Lentate
In collaborazione con: professori in visita
Descrizione
Artwood Academy ospita una delegazione di docenti dell’Università di Győr, in visita alla sede e ai laboratori per uno scambio di buone pratiche didattiche e produttive.
Data: 12/4
Luogo: Artwoodacademy – Lentate
In collaborazione con: Comune di Barlassina
Descrizione
Sabato 12 aprile il Comune di Barlassina organizza, per i propri cittadini, due visite guidate alla Collezione Permanente del SaloneSatellite, custodita presso la sede di Artwood Academy.
Le visite, gratuite e su prenotazione, si terranno alle ore 14:30 e alle ore 16:00.
Data: 10/4
Luogo: Sede Assolombarda, via Pantano (ingresso via Chiaravalle 8, Milano)
In collaborazione con: Assolombarda + Polimi
Descrizione
Il 10 aprile, alle ore 17:30, presso la Sala Falck di Assolombarda (via Pantano / via Chiaravalle 8, Milano), si terrà l’evento “Design d’Impresa a misura di bambino”.
In questa occasione verranno presentati i progetti realizzati dagli studenti di Artwood Academy, in collaborazione con la Scuola del Design del Politecnico di Milano e con le aziende del Gruppo Design e Arredo di Assolombarda.
>Link all’evento
Data: 8/4
Luogo: Via Polidoro da Caravaggio 30
In collaborazione con: SustainMe Hub ed Ecoesedra
Descrizione
Un percorso esperienziale dedicato al tema dell’Ecodesign, promosso in collaborazione con SustainMe Hub ed Ecoesedra.
L’attività mira a sensibilizzare i partecipanti sui temi della sostenibilità ambientale applicata alla progettazione e alla produzione.
La partecipazione di Artwood Academy alla Milano Design Week rappresenta un’occasione per mettere in luce il talento dei suoi studenti, ma anche la qualità di un modello formativo incentrato sull’esperienza, sull’innovazione e sull’incontro con il mondo reale del design.
Ogni evento è pensato per generare un confronto autentico tra formazione e professione, tra scuola e cultura progettuale.
Durante tutta la settimana sarà possibile visitare lo Spazio Artwood nel cuore del Brera Design District, ricevere informazioni sui corsi e conoscere da vicino il team dell’Academy.
Un’occasione concreta per entrare in contatto con una scuola che forma i progettisti e i tecnici del futuro, coniugando tecnica e creatività.
Clicca sui documenti per scaricarli: