Quando una realtà formativa viene raccontata da una testata autorevole come MpaStyle, significa che ha davvero lasciato il segno.
Nel suo recente articolo intitolato “Artwood Academy: quando il legno incontra l’eccellenza formativa”, la redazione di MpaStyle ha scelto di raccontare la nostra scuola come un esempio virtuoso di formazione professionale legata al mondo del legno-arredo.
MpaStyle, rivista di riferimento per i settori del design, arredamento e formazione tecnica Made in Italy, ha voluto dare spazio ad Artwood Academy sottolineandone l’unicità e l’alto livello qualitativo.
L’articolo mette in evidenza l’origine e la missione di Artwood Academy: una scuola nata da FederlegnoArredo con l’obiettivo di offrire una formazione concreta, tecnologica e aggiornata alle esigenze reali del mercato.
Siamo nel cuore della Brianza, territorio simbolo della manifattura italiana, dove la cultura del legno e del mobile è da sempre sinonimo di eccellenza.
E proprio qui, nella sede di Lentate sul Seveso, Artwood Academy accoglie ogni anno circa 250 studenti, tra percorsi triennali post-terza media e corsi post-diploma ITS e IFTS.
Uno degli aspetti più apprezzati da MpaStyle è l’integrazione tra teoria e pratica che caratterizza l’approccio di Artwood Academy.
Con oltre 1.500 mq di laboratori attrezzati con macchinari all’avanguardia, gli studenti possono sviluppare competenze tecniche e digitali che li rendono altamente competitivi sul mercato del lavoro.
Non è un caso che molte aziende del settore collaborino attivamente con la scuola: qui il sapere incontra il saper fare, con risultati tangibili.
Nel suo reportage, la rivista mette in luce anche un elemento distintivo della nostra sede: la Collezione Permanente del SaloneSatellite, un’esposizione unica che racconta l’energia creativa di centinaia di giovani designer che hanno partecipato alle edizioni passate del Salone del Mobile.
Una scelta non casuale: è un segnale forte che Artwood Academy guarda al futuro del design e vuole essere crocevia tra tradizione artigianale e innovazione creativa.
La visione raccontata da MpaStyle è chiara: Artwood Academy è un modello virtuoso di scuola-laboratorio, che dialoga costantemente con il mondo imprenditoriale.
Un esempio che può ispirare altre realtà e che dimostra come, in Italia, il connubio tra scuola e lavoro possa generare eccellenza.
Essere scelti da una rivista come MpaStyle non è solo un onore, ma anche una conferma del valore del nostro lavoro quotidiano.
Significa che la nostra offerta formativa è percepita come all’avanguardia anche da chi opera ogni giorno nel settore del legno, dell’arredo e del design.
Questo tipo di visibilità aiuta a consolidare il nostro ruolo nel territorio, attirando l’attenzione di studenti, famiglie e aziende che cercano una scuola capace di fare davvero la differenza.
L’articolo di MpaStyle è un invito, anche per chi non ci conosce ancora, a scoprire una scuola diversa, concreta, altamente formativa e profondamente legata al Made in Italy.
Una scuola dove si costruisce il futuro, un pezzo di legno alla volta.
Puoi leggerlo qui: MpaStyle – Artwood Academy: quando il legno incontra l’eccellenza formativa
Clicca sui documenti per scaricarli: