Design del legno e
falegnameria contemporanea
15 Maggio 2025

Design e alta cucina

Artwood Academy firma i progetti per lo chef Davide Oldani

  • Un incontro tra due eccellenze italiane

     

    Nel 2021 nasce un connubio d’eccellenza tra il mondo della formazione professionale e quello dell’alta ristorazione: Artwood Academy, polo formativo di riferimento per il settore legno-arredo, incontra la visione innovativa dello chef stellato Davide Oldani. Da sempre attento al design e alla funzionalità degli arredi dei suoi ristoranti, Oldani sceglie l’Academy brianzola per realizzare alcune delle componenti più iconiche del suo nuovo ristorante “Olmo”, situato nel cuore di Cornaredo, a pochi passi dal celebre D’O.

     

    L’esperienza degli studenti prende forma nei ristoranti stellati

     

    Grazie alla guida dei docenti e all’impiego di macchinari di ultima generazione, gli studenti dei corsi di falegnameria di Artwood Academy si sono cimentati nella produzione di oggetti di design unici, pensati per rispondere alle esigenze di estetica, ergonomia e sostenibilità promosse dallo chef. Tra i progetti realizzati figurano:

    • La glacette “Pinocchio”
    • Il porta-tappi “Taaap”
    • I vassoi “App-poggio” e “Olmo Tree-D”
    • Il supporto per le posate da tavola

    Questi elementi, tutti parte della Collezione WOOᴰ, sono stati pensati per valorizzare il momento della mise en place, con un perfetto equilibrio tra funzionalità e forma, tra artigianato e innovazione.

     

    Un laboratorio didattico che si fa impresa

     

    Il progetto nasce da una sinergia concreta tra il mondo della scuola e quello produttivo, incarnando a pieno il concetto di “scuola impresa”. L’obiettivo non è solo formare figure professionali tecniche, ma anche stimolare una mentalità progettuale, una cultura del design e della qualità Made in Italy.

    La filosofia alla base di Artwood Academy è infatti quella di formare giovani professionisti capaci di affrontare il mondo del lavoro con competenze pratiche, ma anche con una visione creativa e progettuale. Questo approccio è stato pienamente condiviso da Oldani, che ha visto nel progetto un’opportunità per valorizzare le competenze dei futuri artigiani del legno.

    “Chi comanda è l’ospite, non chi gli dà da mangiare”, ama dire Oldani. E proprio questa attenzione al dettaglio e all’esperienza del cliente ha guidato anche la fase progettuale degli arredi realizzati in collaborazione con Artwood Academy.

Artwood Academy protagonista su INEDITA

  • Il prestigio del progetto ha attirato l’attenzione anche della stampa specializzata. Il numero 1/2025 della rivista INEDITA (scaricabile da qui) dedica un ampio approfondimento a questa collaborazione, sottolineando come Artwood Academy rappresenti oggi uno dei più concreti esempi di eccellenza formativa nel settore del legno e dell’arredo.

     

    All’interno del servizio si parla non solo della filosofia POP dello chef Oldani, ma anche dell’incredibile valore di una formazione scolastica che affonda le sue radici nel territorio e guarda al futuro del Made in Italy.

Un modello replicabile di innovazione educativa

  • Questo progetto non è un episodio isolato, ma un vero e proprio modello replicabile. Dimostra quanto possa essere fruttuosa la collaborazione tra scuola e impresa, specie in territori a forte vocazione produttiva come la Brianza, culla dell’arredo e del design italiano.

     

    Artwood Academy, con sede a Lentate sul Seveso, continua così a dimostrare la propria capacità di formare giovani pronti ad affrontare le sfide del mondo reale. Una scuola moderna, dinamica, profondamente legata al suo territorio e proiettata verso il futuro grazie a sinergie strategiche con figure di riferimento del panorama italiano, come Davide Oldani.

Conclusioni

  • La collaborazione con Davide Oldani è solo uno dei tanti esempi dell’impatto che Artwood Academy sta generando nel panorama del design e della manifattura italiana. Un impatto che parte dai banchi di scuola e arriva fino alle tavole più raffinate, unendo creatività, manualità e cultura del progetto.

Altre news

8 Maggio 2025
Preselezioni Artwood Academy – Modalità e tempistiche

Le preselezioni per l’accesso ai percorsi formativi di Artwood Academy saranno disponibili e accessibili online da venerdì 9 maggio 2025 alle ore 16:00 fino a venerdì 16 maggio 2025 alle ore 9:00

2 Maggio 2025
Falegnameria tradizionale vs. digitale

La falegnameria è da sempre sinonimo di manualità, precisione e arte. Tuttavia, negli ultimi anni, il settore ha vissuto una vera e propria rivoluzione.

27 Marzo 2025
Salone del Mobile 2025

Dal 8 al 13 aprile 2025, torna a Milano uno degli eventi più attesi e influenti del panorama internazionale del design: il Salone del Mobile Milano.

10 Aprile 2025
Artwood Academy al SaloneSatellite 2025

Artwood Academy, scuola professionale d’eccellenza nel cuore della Brianza, partecipa al SaloneSatellite 2025

14 Marzo 2025
L'esperienza formativa Artwood

In Brianza, zona simbolo dell’eccellenza italiana nel settore del legno-arredo, Artwood Academy si distingue per la sua formazione pratica e altamente specializzata.