Design del legno e
falegnameria contemporanea
24 Aprile 2025

Quando la scuola incontra l’impresa

Il valore della formazione esperienziale

  • Artwood Academy continua a dimostrare come la formazione professionale possa diventare un trampolino di lancio concreto verso il mondo del lavoro. Lo dimostra la partecipazione attiva dei suoi studenti al Salone del Mobile 2025, dove giovani designer in formazione hanno vissuto un’esperienza immersiva presso gli stand di alcune delle realtà più prestigiose del settore arredo e design: Porro, Marelli, Lema, Porada, MisuraEmme, Flou, OGS, Edra.

     

    Un’occasione non solo formativa, ma anche profondamente trasformativa, che rafforza uno dei pilastri fondamentali dell’offerta di Artwood Academy: la stretta sinergia tra scuola e azienda.

I protagonisti del futuro

  • Chi sono gli studenti Artwood al Salone del Mobile

     

    Davide Stefanetto – Marelli

     

    Davide ha svolto il suo tirocinio presso lo stand Marelli, raccontando l’importanza dell’interazione con il pubblico e gli altri espositori:
    “È stata un’esperienza molto interessante e coinvolgente sotto ogni aspetto.”

     

    Marco Rostellato – Porada

     

    Allo stand Porada, Marco ha avuto modo di confrontarsi con un design raffinato e contemporaneo, fiore all’occhiello del Made in Brianza. Un’esperienza che l’ha visto direttamente coinvolto nel dialogo tra prodotto e visitatore.

     

    M’hamed Bernoukh – Lema

     

    Per M’hamed, quello con Lema è stato il primo vero contatto con il mondo del lavoro:
    “Un’esperienza assolutamente positiva, perfetta come prima esperienza lavorativa.”
    Il suo commento mette in luce come l’inserimento precoce nel mondo produttivo possa motivare, responsabilizzare e rafforzare l’identità professionale degli studenti.

     

    Giuseppe Adragna e Marco Pinel – Porro

     

    Entrambi inseriti nello showroom milanese di Porro per il FuoriSalone 2025, hanno sottolineato l’importanza dell’essere coinvolti in un evento di questa portata.
    “Partecipare a un evento così importante mi ha fatto sentire valorizzato.” – Giuseppe
    “Un’esperienza unica che fa comprendere ancora meglio il mondo del lavoro!” – Marco

Un network di eccellenze al servizio dei giovani

  • Il Salone del Mobile è il punto di arrivo, ma anche di partenza. Grazie alla collaborazione con brand affermati, Artwood Academy mette in pratica un modello educativo fondato sulla formazione duale, dove teoria e pratica si incontrano e si completano.

     

    La lista delle aziende partner coinvolte è una vera dichiarazione d’intenti:

    • Porro
    • LEMA
    • Marelli
    • Porada
    • MisuraEmme
    • Flou
    • Edra
    • OGS

     

    Un ecosistema che crede nei giovani, li forma e li accoglie.

Perché questi tirocini fanno davvero la differenza

  • Il successo di queste esperienze è evidente in tre elementi chiave:

    1. Orientamento pratico: i ragazzi applicano sul campo ciò che imparano nei laboratori.
    2. Soft skills e responsabilità: gestire interazioni con clienti e team di lavoro li rende più maturi e consapevoli.
    3. Inserimento lavorativo: molti di questi tirocini si trasformano in reali opportunità di carriera.

     

    Artwood Academy, un ponte tra scuola e industria

     

    Situata a Lentate sul Seveso, nel cuore del distretto del legno-arredo della Brianza, Artwood Academy è molto più di una scuola. È un luogo dove si costruiscono competenze, si coltiva talento e si realizza futuro.

    Attraverso percorsi triennali post-terza media, corsi post-diploma ITS e IFTS e aggiornamenti per professionisti e aziende, forma figure chiave per il Made in Italy del domani.

Il futuro è adesso

  • I volti dei nostri studenti sorridenti negli stand delle più grandi aziende del design italiano sono la testimonianza viva di quanto la formazione professionale possa essere il motore del cambiamento. Grazie a esperienze come quelle del Salone del Mobile 2025, la Brianza si conferma non solo patria del saper fare, ma anche fucina di talenti per il futuro.

Altre news

27 Marzo 2025
Salone del Mobile 2025

Dal 8 al 13 aprile 2025, torna a Milano uno degli eventi più attesi e influenti del panorama internazionale del design: il Salone del Mobile Milano.

10 Aprile 2025
Artwood Academy al SaloneSatellite 2025

Artwood Academy, scuola professionale d’eccellenza nel cuore della Brianza, partecipa al SaloneSatellite 2025

14 Marzo 2025
L'esperienza formativa Artwood

In Brianza, zona simbolo dell’eccellenza italiana nel settore del legno-arredo, Artwood Academy si distingue per la sua formazione pratica e altamente specializzata.

14 Novembre 2024
Brianza e legno: un patrimonio di conoscenza e creatività

La Brianza è universalmente riconosciuta come un polo d’eccellenza nella lavorazione del legno, in cui si uniscono tradizione, competenze artigianali e innovazione.

21 Febbraio 2025
Restauro del legno antico

Il restauro del legno non riguarda solo mobili e complementi d’arredo, ma anche elementi strutturali come travi, parquet e portoni.