Dal 8 al 13 aprile 2025, torna a Milano uno degli eventi più attesi e influenti del panorama internazionale del design: il Salone del Mobile.Milano. Un appuntamento che da oltre sessant’anni trasforma la città in un polo globale della creatività, dell’innovazione e dell’eccellenza nel settore dell’arredo.
Quest’edizione promette di essere ancora più visionaria e coinvolgente, con una forte attenzione a sostenibilità, nuove tecnologie, materiali intelligenti e sperimentazione. I padiglioni di Fiera Milano Rho si trasformeranno in un laboratorio vivente, dove aziende, designer, scuole e innovatori da tutto il mondo daranno forma a una nuova estetica dell’abitare.
Non solo Salone del Mobile: come da tradizione, durante la Milano Design Week, tutta la città si anima con eventi diffusi, installazioni, mostre e workshop che coinvolgono quartieri, gallerie, spazi pubblici e location inedite.
È il FuoriSalone, il cuore pulsante dell’energia creativa milanese, dove il design si fonde con l’arte, la musica, la tecnologia e la cultura urbana.
Un legame profondo unisce Artwood Academy al Salone del Mobile, grazie alla Collezione Permanente SaloneSatellite, allestita all’interno della nostra sede a Lentate sul Seveso.
Questa collezione unica raccoglie i progetti dei giovani designer che hanno partecipato alle prime 22 edizioni del SaloneSatellite, vera e propria piattaforma di lancio per il design emergente internazionale. Non è solo una mostra: è un percorso narrativo ed evolutivo sul design contemporaneo, sui cambiamenti stilistici, sulle nuove esigenze dell’abitare e sulla trasformazione del ruolo del progettista.
👉 Scopri di più sulla collezione permanente:
Collezione Permanente SaloneSatellite – Artwood Academy
Il Salone del Mobile non è solo un evento fieristico: è il simbolo del saper fare italiano, della capacità di unire tradizione artigianale e innovazione industriale. I brand presenti, le scuole e le realtà formative come Artwood Academy testimoniano il valore di un’educazione al progetto che parte dai materiali, passa per la cultura tecnica e arriva all’eccellenza del prodotto finito.
Partecipare al Salone del Mobile significa:
Il mondo del design ha bisogno di nuove menti e nuove mani. E il Salone del Mobile 2025 rappresenta il contesto ideale per ispirare i giovani che desiderano intraprendere un percorso formativo nel settore del legno, del design e dell’arredo.
Artwood Academy è pronta ad accogliere questi talenti, offrendo una formazione che parte dalla materia e arriva al progetto, grazie a laboratori avanzati, docenti esperti e un legame diretto con il mondo produttivo.
Dal 8 al 13 aprile 2025, Milano diventerà ancora una volta il cuore del design mondiale. Artwood Academy sarà lì, con le sue idee, i suoi studenti e il suo spirito innovativo. Ti aspettiamo per scoprire insieme il futuro dell’abitare, della progettazione e della formazione.
📍 Salone del Mobile.Milano 2025
📍 FuoriSalone – Milano Design Week
Vuoi restare aggiornato sulle attività di Artwood Academy durante il Salone?
Seguici su Instagram e Facebook oppure visita il nostro sito ufficiale: www.artwoodacademy.it
Clicca sui documenti per scaricarli: